facebook
phone

Info e appuntamenti: ts284@team-service.it  + 39 0975208124 - 3271273818

TEAM SERVICE SASSANO

Per ulteriori informazioni:

 

Centro servizi professionali 

EMMEERRE Srls

Via Lagno Secco, snc - 84038 SASSANO (SA)

P.IVA e Codice Fiscale 06262970657

REA: SA-509762 

team_service_sassano

ts284@team-service.it | + 39 0975 208124 |  + 39 3271273818


facebook
whatsapp
messenger

 

© 2025 Team Service Sassano                                                                                                                                                                                      Powered by RF 

                                                     

 

 


 

e48bfd70225b6e10b354ee95bf1c54c4c42a4a15

BLOG

Le nostre news

Qui puoi trovare le notizie e gli aggiornamenti più interessanti  da quelle fiscali e previdenziali passando per i bonus fino agli adempimenti di pratiche amministrative  per  essere informato sia come impresa che come privato cittadino.

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

I nostri articoli

[2025-10-30 12:36] Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori Franca Rubino [2025-08-19 11:34] Registra con noi il tuo contratto di locazione Franca Rubino [2025-06-12 12:36] Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia Franca Rubino [2025-04-05 18:47] Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda Franca Rubino [2025-01-09 08:54] MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio Franca Rubino [2025-01-09 08:31] Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi Franca Rubino

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia

2025-06-12 12:36

Franca Rubino

attualita-aumentotassi-aziende-bonus-centralerischi-cessionedelquinto-cessionedelquintofinsenas-cess,

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia

Perché ti hanno detto “no”? Le cause più comuni Richiedi la tua situazione creditizia Riduci l’esposizione debitoria Migliora la stabilità del tuo reddito

immagine1.png

Perché ti hanno detto “no”? Le cause più comuni di un finanziamento negato

Ricevere un rifiuto per una richiesta di prestito può essere frustrante, ma non è la fine del mondo.

Dietro ogni diniego c’è una valutazione precisa della tua affidabilità creditizia, che tiene conto di più fattori: storico dei pagamenti, reddito, esposizione debitoria, situazione lavorativa e presenza in banche dati come il CRIF.

 

Le motivazioni più frequenti sono:

  • Ritardi nei pagamenti di altri finanziamenti o bollette
  • Troppe richieste di credito ravvicinate
  • Assenza di una storia creditizia
  • Reddito non sufficiente o instabile
  • Posizione lavorativa temporanea o non tracciabile

 

La buona notizia? La tua situazione può migliorare, spesso con azioni semplici e mirate.

 

1) Richiedi subito la tua situazione creditizia (CRIF e altre banche dati)

Il primo passo è sapere cosa sanno le banche su di te.

Richiedi gratuitamente la tua visura CRIF, oppure quella da altri Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) come Experian o CTC.

Potrai vedere:

  • Se risultano ritardi nei pagamenti
  • Se ci sono prestiti ancora aperti
  • Se sei stato segnalato come “cattivo pagatore”

 

Spesso errori o dati non aggiornati possono penalizzarti. In questi casi puoi chiedere la correzione con apposita segnalazione.

 

Dove richiedere la visura CRIF: sul sito ufficiale www.crif.it, sezione “Conosci il tuo credito”.

2) Riduci l’esposizione debitoria prima di riprovare

Le banche valutano il cosiddetto rapporto rata/reddito: più hai rate attive (prestiti, carte revolving, finanziamenti auto), meno sarà facile ottenere nuova liquidità.

Cosa puoi fare:

  • Estingui in anticipo eventuali piccoli prestiti in corso
  • Unifica le rate con un prestito di consolidamento, se hai più finanziamenti aperti
  • Evita di usare tutta la disponibilità delle carte di credito, perché anche i fidi sono considerati debiti

 

Una posizione più “leggera” agli occhi del sistema ti renderà un candidato più solido per nuove richieste.

 

3) Migliora la stabilità del tuo reddito

Le banche preferiscono clienti con entrate stabili e tracciabili. Se sei un lavoratore dipendente, avere un contratto a tempo indeterminato gioca a tuo favore. Ma se sei autonomo o atipico, puoi comunque agire.

Ecco come:

  • Presenta più documenti possibili sul tuo reddito (CU, estratti conto, dichiarazioni)
  • Se lavori con partita IVA, mostra almeno due anni di fatturato
  • Evita mesi “deboli” per fare la richiesta (es. subito dopo un cambio lavoro)

 

In alternativa, valuta di presentare la domanda con un coobbligato o con un garante affidabile.

3) Aspetta il momento giusto per fare una nuova richiesta

Troppe richieste in poco tempo possono danneggiare il tuo profilo. Ogni domanda viene registrata nei sistemi creditizi e, se respinta, abbassa il tuo punteggio.

Consiglio:

  • Evita di fare domande multiple a diverse banche contemporaneamente
  • Dopo un rifiuto, aspetta prima di riprovare
  • Nel frattempo, lavora sul miglioramento del tuo profilo (come stai facendo ora)

 

4)Costruisci o ricostruisci la tua reputazione creditizia

Se non hai mai avuto un prestito, o se hai avuto problemi in passato, può essere utile ricostruire uno storico positivo.

Alcuni strumenti utili:

  • Chiedi un piccolo prestito personale e rimborsalo correttamente
  • Utilizza il conto corrente in modo ordinato: entrate regolari, uscite controllate

Con il tempo, il tuo nome tornerà ad essere considerato affidabile e meritevole di credito.

 

In sintesi: cosa fare dopo un finanziamento rifiutato

  • Controlla la tua posizione creditizia
  • Sfoltisci i tuoi debiti attivi
  • Documenta meglio il tuo reddito
  • Evita richieste ravvicinate
  • Costruisci uno storico solido e coerente

 

Hai ricevuto un rifiuto e non sai come muoverti? Ti aiutiamo noi di FinSenas.

Richiedi il tuo preventivo di prestito personale FinSenas – TEAM SERVICE SASSANO

wallet-768x427.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

blog-detail

Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori
spid, identita-digitale, attivazione-spid, inps, fringe-benefit-per-i-lavoratori, team-service-sassano, agenzia-delle-entrate, agevolazioni-fiscali, caf, fisco, camera-di-commercio, patronato, bonus, rottamazione,

Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori

Franca Rubino

2025-10-30 12:36

La Manovra 2026, contenuta nella prossima Legge di Bilancio, introduce modifiche importanti che avranno un impatto diretto su famiglie, lavoratori e imprese.

Registra con noi il tuo contratto di locazione
team-service-sassano, agenzia-delle-entrate, caf, patronato, tasseeimposte, assistenza, certificati, contratti-di-locazione,

Registra con noi il tuo contratto di locazione

Franca Rubino

2025-08-19 11:34

La registrazione del contratto di locazione è un passaggio fondamentale per formalizzare legalmente l’accordo tra locatore e conduttore riguardante l’affitto

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia
attualita-aumentotassi-aziende-bonus-centralerischi-cessionedelquinto-cessionedelquintofinsenas-cess,

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia

Franca Rubino

2025-06-12 12:36

Perché ti hanno detto “no”? Le cause più comuni Richiedi la tua situazione creditizia Riduci l’esposizione debitoria Migliora la stabilità del tuo reddito

Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda
team-service, assegno, isee, 730, agenzia-delle-entrate, agevolazioni-fiscali, caf, fisco, camera-di-commercio, bilancio, patronato, bonus, energia, luce-e-gas,

Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda

Franca Rubino

2025-04-05 18:47

Il governo italiano ha introdotto il Bonus Energia 2025, una misura volta a sostenere economicamente le famiglie con redditi medio-bassi. Questo intervento mira

MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio

MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio

Franca Rubino

2025-01-09 08:54

il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze avente il fine di ottimizzare gli approvvig

Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi
bonus-famiglia-2025, assegno-unico-e-universale, congedo-parentale, bonus-nascita, bonus-asilo-nido, bonus-mamme-lavoratrici, fringe-benefit-per-i-lavoratori, bonus-per-attivita-extra-scolastiche, team-service-sassano, isee,

Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi

Franca Rubino

2025-01-09 08:31

Nel 2025, le famiglie possono fruire di diversi sussidi e congedi parentali, di maternità e paternità. I sussidi, che sono diversi, hanno l’obiettivo di sup

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve
spid, minorenni-, identita-digitale, minori, attivazione-spid,

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve

Franca Rubino

2024-09-25 16:27

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve. Anche i minori possono avere la propria identità digitale, permettendo loro di iniziare a partecipare attivam

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!
airbnb, booking, cin-il-codice-identificativo-nazionale, mitur--ministero-del-turismo, banca-dati-delle-strutture-ricettive-bdsr, cusr-codice-unico-identificativo-delle-strutture-ricettive, strutture-ricettive,

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!

Franca Rubino

2024-09-25 16:26

il Codice Identificativo Nazionale, uno strumento fondamentale per chiunque voglia svolgere un’attività nel settore turistico o alberghiero in Italia.

Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!
assegno-inclusione, team-service, inps, assegno,

Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!

Franca Rubino

2024-08-14 09:49

Assegno di inclusione: attenzione a non perdere il beneficio! Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali.